In vista del terzo round del campionato Endurance di Racing Club International, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Antonio Caruccio, che ci ha accompagnato nella 24H di Kyalami e che sarà con noi anche alla 3h di Donington
In vista del terzo round del campionato Endurance di Racing Club International, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Antonio Caruccio, che ci ha accompagnato nella 24H di Kyalami e che sarà con noi anche alla 3h di Donington
Twitch, infatti, è la piattaforma di live streaming più amata dai gamers di tutto il mondo: oggi andremo ad analizzare insieme la sua evoluzione!
Come abbiamo visto in precedenza, durante la pandemia i vari sport motoristici si sono lanciati sul digital nel tentativo di colmare la lacuna lasciata dalle gare. NASCAR e Formula 1 hanno quindi organizzato competizioni di simracing per interagire con i fan e intrattenerli; e persino la 24 ore di Le Mans si è spostata online.
L’industria degli e-sports con i suoi 223 milioni di appassionati, 272 milioni spettatori occasionali e un fatturato che dovrebbe superare il miliardo di dollari nel 2020 è una realtà ormai consolidata nel mondo. Asia e Nord America sono i motori trainanti di questa industria; alle nostre latitudini, però, il fenomeno passa ancora in sordina.
Abbiamo già parlato in passato di come il mondo del digital sia esploso durante il lockdown. Le app di intrattenimento ci hanno aiutato a sconfiggere le noia, social media e app di messaggistica ci hanno permesso di rimanere in contatto con familiari ed amici, mentre varie app per il business sono state indispensabili per poter lavorare da casa.